Invecchiamento cutaneo: ad ogni età la sua skin routine

  • 18 Marzo 2024

Il processo dell’invecchiamento cutaneo inizia ben prima che appaiono le prime rughe, con modificazioni molecolari impercettibili e invisibili dall’esterno, e pertanto risulta difficile stabilire il momento preciso in cui la nostra pelle inizia ad invecchiare.

L’invecchiamento cutaneo è un processo fisiologico che potremmo definire generazionale: ad ogni età si manifestano differenti alterazioni fisiologiche che interessano la nostra pelle e che richiedono cosmetici adeguati.

Vediamo insieme cosa è l’invecchiamento cutaneo, come cambia la nostra pelle nel tempo e qual è la perfetta skin routine che soddisfa le differenti esigenze cutanee.

Invecchiamento cutaneo fisiologico: il cronoaging

L’ invecchiamento cutaneo fisiologico è definito CRONOAGING, legato all’età appunto, ed è un processo intrinseco, fisiologicamente programmato, le cui modificazioni si manifestano a livello strutturale ed è determinato da:

  • fattori genetici
  • variazioni ormonali
  • processi metabolici
  • mimica facciale

Le alterazioni fisiologiche che interessano tutti gli strati cutanei si sommano, nel tempo, a quelle dovute ai fattori esogeni (fattori ambientali, stile di vita, fattori nutrizionali) che aggravano o accellerano la comparsa dei segni dell’invecchiamento.

Come cambia la pelle invecchiando?

Le principali differenze della pelle si hanno a livello:

  • dell’epidermide: nella pelle giovane l’ epidermide è perfettamente liscia, nella pelle matura l’epidermide risulta irregolare;
  • del derma: nella pelle giovane l’elastina ed il collagene appaiono fitti e regolari, mentre nella pelle matura si ha una riduzione di elastina con perdita di elasticità cutanea e le fibre di collagene sono minori e meno organizzate;
  • dell’ipoderma: si ha una modificazione con l’età anche delle cellule adipose, che non saranno in grado di dare il giusto sostegno.

Ad ogni età la sua skin routine: invecchiamento cutaneo e cosmetici

Vediamo ora i cambiamenti cutanei basandoci solo sul processo dell’ invecchiamento fisiologico e scopriamo le skin routine più adatte a supportare queste modificazioni che avvengono sulla nostre pelle.

Per le più giovani bisogna prevenire!

Dai 20 anni iniziano le prime alterazioni fisiologiche dovute all’invecchiamento cutaneo che però non sono ancora visibili, perciò sulla pelle potrebbero essere presenti piccole rughe di espressione dovute alla mimica facciale; mentre già dopo i 25 anni la pelle diventa più sottile, più fragile e meno luminosa. Iniziano a fare la loro comparsa linee sottili e rughe di espressione localizzandosi a livello della fronte e del contorno occhi: in questa fase diventa fondamentale la prevenzione.

Come fare prevenzione?

Bisogna seguire queste semplici regole di skin routine:

  • detergere regolarmente viso e decolleté, mai andare a dormire con la pelle non pulita!
  • utilizzare crema viso adatta alla propria tipologia di pelle
  • esfoliare il viso per stimolare il tournover cellulare
  • utilizzare una maschera viso che va a concludere ogni perfetta skin routine.

Considerando la prevenzione, Maion ha ideato skin routine mirate per i 25-35 anni e per le diverse tipologie di pelle.

Illuminare: il focus per chi ha più di 35 anni

A partire dai 35-40 anni le prime rughe si accentuano, la pelle perde elasticità e luminosità, le rughe diventano più evidenti nella zona perioculare. La pelle perde tono e compatezza, anche sul collo, e diminuisce anche l’idratazione. Per queste donne, e fino ai 45 anni o cmq fino all’età della menopausa,  l’obiettivo cosmetologico è illuminare, idratare, unitamente a prevenire il rilassamento cutaneo e a combattere i radicali liberi.

Quale skin routine è indicata?

Per le donne che rientrano in questa fascia di età, è di fondamentale importanze mantenere le routine della generazione precedente, ed iniziare a:

  • trattare la zona del contorno occhi, mattina e sera;
  • utilizzare trattamenti completi siero e crema, soprattutto nella skin routine serale;
  • aumentare l’apporto di sostanze ad azione antiossidante, che aiutano a contrastare lo stress ossidativo;
  • trattare il collo come il viso, anche utilizzando la maschera viso collo in cellulosa, per un trattamento ad azione globale.

Su questi punti, Maion skincare ha delineato skin routine specifiche per i 35-45 anni, e per le diverse tipologie di pelle.

Trattare: il focus per chi ha più di 45 anni

Dai 45 anni, nel periodo della pre-menopausa e menopausa, assistiamo :

  • il calo ormonale porta ad una diminuzione dell’idratazione e della perdita di spessore, elasticità e tono del derma e dell’epidermide;
  • le modificazioni ormonali portano anche ad una perdita di volume degli adipociti, e di conseguenza diminuiscono lo spessore e la densità del tessuto adiposo dell’ipoderma, riducendo ulteriormente la tonicità cutanea: in particolare nei contorni del viso (zona V), occhi e collo (zona Y), porta la pelle a cadere verso il basso, modificando ancora di più il contorno del viso;
  • il turnover epidermico diminuisce e rallenta il ricambio delle cellule cornee superficiali, che si accumulano e sono responsabili del colorito “spento”;
  • il microcircolo è più lento, i nutrienti e l’ossigeno arrivano in minore quantità ai tessuti cutanei e le scorie metaboliche sono drenate con più difficoltà;
  • durante la fase di post-menopausa poi, le ghiandole surrenali e ovariche potrebbero continuare a produrre androgeni che, in assenza di estrogeni, potrebbero causare anche comparsa di pelle grassa e a tendenza acneica.

Quali sono i cosmetici più indicati?

Per queste donne è necessario utilizzare una cosmetologia di trattamento, quindi introdurre nella skin routine attivi che:

  • favoriscono il metabolismo cellulare come gli oligoelementi (rame, zinco, manganese magnesio), mantenendo così più alta la vitalità delle cellule cutanee;
  • ridensificano il derma sia promuovendo la sintesi di nuova matrice extracellulare sia riducendo la degradazione naturale delle proteine dermiche attuata dalle metalloproteasi;
  • riducono la visibilità delle rughe di espressione con effetto botox-like, un attivo fra tutti l’acetil esapeptide 8;
  • agiscono sull’adip’aging, promuovendo una maggiore compattezza delle zone V-Y di viso e collo come il complesso lipofilling,per un effetto filler e rimpolpante globale;
  • esfoliano la cute per favorire il rinnovamento cellulare e donare alla pelle maggiore luminosità .

Skin routine complete e mirate sono state create da Maion per rispondere alle esigenze cutanee di chi ha più di 45 anni, sempre rispettando le diverse tipologie di pelle.

Affidati a Maion skincare per la tua routine cosmetica!

Va sottolineato che le skin routine ideate da Maion skincare sono state realizzate per condizioni di pelle normale, che seguono cioè il normale cronoinvecchiamento e le modificazioni ad esso associato. Bisogna però anche considerare che l’invecchiamento è variabile da persona a persona nelle sue manifestazioni, nella sua precocità d’apparizione e nella velocità dell’evoluzione; in questo contesto risulta fondamentale la consulenza, per indirizzare la scelta verso i cosmetici più adatti alle tue personali esigenze. Per questo motivo sul sito di Maion skincare è disponibile la funzione whatsapp, per richiedere la nostra consulenza in qualsisasi momento.

Post a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *